
Passeggiata tra i filari
Lingue: Italiano, Inglese
Visita guidata dei vigneti e della cantina di via Sciobaco seguiti da una degustazione di prodotti tipici locali assaggio di tre vini da noi prodotti. Minimo quattro persone.
Agricoltura rispettosa del suolo e dell'ecosistema. Godere di frutti dal gusto autentico senza però impoverire il suolo, nutrendolo in modo da lasciarlo più fertile di come lo abbiamo trovato. Intervenire il meno possibile. Potatura invernale e primaverile, pochi trattamenti con rame e zolfo. Vendemmia manuale
"Coltiviamo le nostre vigne con passione accompagnando le piante verso il loro naturale equilibrio, per produrre vini che raccontino il territorio che le ospita. "
In vinificazione cerchiamo di intervenire il meno possibile limitando l'utilizzo di prodotti enologici alla sola solforosa, quando ce n'è la necessità. Le uve vengono selezionate accuratamente a mano e vinificate separatamente in base alle potenzialità che ogni parcella possiede. Le operazioni di cantina, dai travasi all'imbottigliamento vengono eseguiti in modo poco invasivo, spesso senza l'utilizzo di pompe, e seguendo le fasi lunari.
Scopri i ViniIl vigneto, sito in via Sciobaco, gode di un terroir caratterizzato dall'influenza del mare, dei monti cricostanti e da un'ottima escursione termica. Tali condizioni, unite alle pratiche agricole sostenibili di cui ci avvaliamo, come l'utilizzo di compost o la semina di sovesci, ci consentono di portare in cantina uve adatte alla produzione di vini di alta qualità.
Scopri l'enotecaL'Azienda nasce nel 2011 quando la famiglia Pirozzi - D'Ausilio, già produttrice di mozzarella di bufala da generazioni decide di impiantare i primi due ettari di vigneto con varietà autoctone (Moscato di Terracina) e internazionali (Syrah) in località Sciobaco, contrada agricola della città di Fondi, la quale darà il nome alle prime etichette prodotte. Dopo un decennio di sperimentazioni si è arrivati a produrre con le migliori uve aziendali una nuova etichetta che ancora di piu' incarna il territorio costiero da cui proviene, il Costa D'Ulisse.
Vieni a scoprire la viticoltura e l'enologia della piana di Fondi.
Lingue: Italiano, Inglese
Visita guidata dei vigneti e della cantina di via Sciobaco seguiti da una degustazione di prodotti tipici locali assaggio di tre vini da noi prodotti. Minimo quattro persone.
Lingue: Italiano, Inglese
Visita guidata dei vigneti e della cantina di via Sciobaco seguita da una degustazione dei nostri vini direttamente dalle vasche. Successivamente degustazione di prodotti tipici locali e assaggio di tre vini da noi prodotti. Minimo due persone.